Visualizzazione post con etichetta Aleister Crowley. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aleister Crowley. Mostra tutti i post

19/03/16

Documentari sull'Occulto, affascinanti, da vedere subito

Dopo il successo di 'La Strega" di Robert Eggers al box office , (dopo essere stato presentato al Sundance del 2015 e aver vinto il premio per la miglior regia), sembrano maturi i tempi per un ritorno di fiamma dell'occultismo nelle sale cinematografiche. Il film è  diventato "il maggior successo di tutti i tempi con una capra nel ruolo da protagonista" Scherzi a parte, la popolarità de La Strega ha generato un nuovo interesse storico per la stregoneria, il satanismo e l'occulto. Elenchiamo una serie di affascinanti documentari che esplorano questi temi, e che si possono vedere subito sulla rete.



Häxan: Witchcraft Through the Ages (1922)  (La stregoneria attraverso i secoli).
Realizzato nel 1922 dal regista danese Benjamin Christensen (1879 – 1959), Häxan (La stregoneria attraverso i secoli) è un film che tenta di rappresentare gli episodi che, nel corso di tre secoli di processi alle streghe, vennero descritti dalle accusate e dagli accusati nei tribunali popolari.
Storie di stregoneria, di filtri magici, di sabba nel cuore della notte, d’unguenti di origine occulta, d’apparizioni demoniache e bestialità: la pellicola, divisa in 4 parti ed in linea con il pensiero positivista d’inizio secolo, si proponeva di dimostrare l’assoluta infondatezza di queste “superstizioni” attraverso la satira e l’estremizzazione comica delle scene. Tuttavia, al di là dell’aspetto carnevalesco e della critica, Häxan è senza dubbio un film ben realizzato e ci permette d’approfondire una tematica storicamente importante.
Maleficium et delictum
Ambiente oscuro, scene che si muovono con una certa lentezza, visioni di resti umani, intrugli composti da rane e serpenti, strani fumi che escono da pentole messe sul fuoco.
Ha inizio la vera notte: la notte dei demoni. Possiamo scorgere lo stesso Christensen nel ruolo del diavolo, con tanto di lingua penzolante.
Witchcraft fu finanziato da una società di produzione svedese, inizialmente inteso come una storia pittorica di magia nera, di streghe, dell'Inquisizione, e della disumanità delle superstizioni nel Medioevo.
Con sottotitoli in inglese, il meglio che abbiamo trovato.
Mentre in italiano alcuni stralci del film qui: https://www.youtube.com/watch?v=ZUiA2TEzC_o






The Power of the Witch (1971) (Il potere della strega)
Secco, e affascinante commento britannico sulle streghe nel Regno Unito durante gli anni '60 e '70.
Un documentario estremamente raro sulla stregoneria che imperversava nel Regno Unito, caratterizzato dai contributi di Eleanor Bone, Cecil Williamson, Alex e Maxine Sanders, Doreen Valiente e molti altri. Gran parte del documentario e con alcuni  rari filmati, comprende anche riferimento all'omicidio notoriamente irrisolto di Charles Walton, inchiodato a terra con un forcone a Meon Hill, una zona avvolta nella tradizione soprannaturale.
Molti credono che Walton fu ucciso come parte di un sacrificio di sangue nel corso di un rito pagano ed che fosse egli stesso una strega. Fu ucciso il giorno della Candelora o Imbolc, che in Inghilterra "è un Sabbat di purificazione."
in inglese






Legend of the Witches (1970) (La leggenda delle streghe)
Orrel Alexander Carter nacque il 6 giugno 1926a St. Birkenhead, Liverpool, primo di sei fratelli. Suo padre era un ballerino con problemi di alcolismo. Poco dopo la sua nascita, la famiglia si trasferì a Grape St, Manchester e ufficiosamente cambiò il cognome in Sanders. Alex Sanders fu un religioso britannico,fondatore della tradizione alexandriana della Wicca. Venne proclamato dai suoi seguaci "Re delle Streghe"


L'Iniziazione di Alex nel mondo della Stregoneria, tuttavia per convenzione si ritiene che quella più accreditata sia la versione riportata nella sua biografica, King of the Witches di June Johns:
"Alex da bambino era affetto dalla tubercolosi e perciò visitava regolarmente la nonna, Mary Bibby, in Galles per l'aria fresca. Secondo Sanders questo è stato l'inizio della sua istruzione magica: "Una sera del 1933, quando avevo sette anni, fui invitato per il tè a casa di mia nonna. Per qualche ragione, quando arrivai, non bussai alla porta così dinnanzi a me vidi mia nonna, nuda, coi suoi lunghi capelli grigi sciolti e legati attorno alla vita, in piedi, in un cerchio disegnato sul pavimento della cucina".
Ricomposta, la nonna, intimò ad Alex di entrare nel cerchio, di togliersi i vestiti, e di mettere la testa fra le sue cosce. Fatto ciò, prese un coltello a forma di falce e recidendo il suo scroto disse: "Adesso sei uno di noi". Fu allora che Alex divenne una Strega.

Le origini storiche della stregoneria  e la leggenda della creazione delle streghe; riti di iniziazione di moderne streghe; riti pagani presi in prestito dal cristianesimo; la vendetta, un sentimento da raggiungere mediante l'omicidio; messe nere; il Museo della Magia di Cecil Williamson in Cornovaglia; indagini sull'efficacia della stregoneria; la percezione extrasensoriale; la predizione del futuro. Tutto questo è Legend of the Witches, unico filmato esistente del famigerato "Re dei Wicca," Alex Sanders, questo documentario ci guida attraverso la sua congrega. Sanders era stato eletto da un gruppo di 1.623 Wiccan come "Re delle Streghe" (con la moglie Maxine, "Witch Queen") e trasformato in un supporto di celebrità. Apparizioni televisive, colloqui a tarda notte alla radio, una biografia che esprime simpatia, e dischi con incisi i suoi rituali. La LEGGENDA DELLE STREGHE, si basa sulle sue imprese. Miracolose guarigioni da brutte malattie,ottenute da Sanders solamente standosene seduto con una donna affetta da cancro con lei in ospedale per tre giorni e tre notti, tenendole i piedi e versando in lei.."energia della guarigione ". Sanders e Maxine si separarono nel 1973 e lui andò alla deriva.  Morì nel 1988 a Bexhill in East Sussex.
in inglese
 



Witchcraft '70 (1970)  (Angeli bianchi, Angeli neri)
Witchcraft '70 ha molte altre denominazioni, (nel Regno Unito è conosciuto ad esempio come The Satanist) e si pone come primo esempio di un sottogenere - l' incrocio tra un film commerciale con uno pseudo-documentario che si occupa di temi tabù e strane culture. Nel film di Luigi Scattini ...assistiamo a riti voodoo, orge di streghe, e altri strani riti pagani, oltre all'inserimento di filmati della Chiesa di Satana, fondata da Anton LaVey, nell'ex Area Bay di S. Francisco "Black House". Con la colonna sonora di Piero Umiliani, abbiamo trovato questa versione del film  in lingua italiana, anche se su Internet girano diverse versioni in Inglese. Questo il racconto della nascita del progetto nelle parole del regista, Luigi Scattini :

“E’ accaduto un delitto. Durante la notte un allucinante episodio ha sconvolto la sacralità di questo luogo. Sembra assurdo, ma le vittime non sono persone fisiche. Sono i morti! Quest’uomo è un testimone. Ha visto esseri umani avventarsi a scoperchiare le tombe… Aperte le bare hanno affondato le mani nei resti orrendi dei cadaveri…”
<<Un episodio assurdo, allucinante, che mi ha spinto a indagare nello sterminato universo della magia bianca e nera di cui questo film proponeva alcuni esempi limite, capaci di illuminare lo sconvolgente confine tra la realtà e la stregoneria.
In tutto il mondo ci sono uomini e donne che praticano le arti magiche o diaboliche. Tra Dio e Satana ci sono gli Angeli Bianchi e gli Angeli Neri. Sono persone normali, come noi. Forse sono tra i nostri conoscenti. Invocano Dio o Satana alla ricerca di una magia forte, miracolista, che la macchina da presa ha fissato con immagini senza precedenti…”
Appena letta questa notizia su un giornale, mi recai immediatamente sul posto, il cimitero di Hightgate a Londra. Un impatto non indifferente, ma con la decisione di raccoglierne del materiale per realizzare un film alle soglie del paranormale.
Tornai in Italia. Ero reduce dal successo strepitoso di Svezia, Inferno e Paradiso e in quel periodo mi arrivavano diverse offerte da produttori europei che volevano fare film simili a Svezia: Germania, Inferno e Paradiso Francia, Inferno e ParadisoInghilterra, Inferno e Paradiso, e così via.
Io volevo portare avanti il discorso documentaristico, perché ero nato come documentarista e quello volevo fare nella vita. Decisi quindi di continuare a girare questo tipo di film ma in un campo completamente nuovo e allora completamente inedito; quello della magia, della parapsicologia ma soprattutto la magia portata nei paesi civilizzati, moderni, come Stati Uniti, Inghilterra, Paesi Scandinavi. Era la prima volta che si affrontava in Italia un argomento simile e questa era la notizia che cercavo, che stavo aspettando>>.
in italiano






Aleister Crowley: The Wickedest Man in the World (2002) (L'uomo più malvagio del mondo ) 
L'attore Brian Cox racconta questo documentario.. "Masters of Darkness"  su Aleister Crowley, soprannominato "la Bestia, fondatore della religione / filosofia conosciuta come Thelema e di cui abbiamo ampiamente parlato su Interzone. Descritto come un "mago nero, demone della droga, sesso-dipendente, amico e ispiratore di molte rockstar e traditore il popolo britannico ", la serie in quattro parti della BBC presenta interviste con figure come Gavin Baddeley, un reverendo ordinato nella Chiesa di Satana.
in italiano





Secrets of the Occult (2007)(I segreti della Occulto)
I segreti della Occulto esplora il mondo dell'occulto, dai maghi antichi e moderni che lo praticano fino a scienziati all'avanguardia che tentano di spiegare le sue misteriose convinzioni e affermazioni . Questo documentario mette in evidenza i progressi che sono stati raggiunti da innovatori, che hanno comunque sfidato realtà ormai stabilite e assodate, partendo da Newton, Galileo, Carl Jung e persino Einstein. Le rivendicazioni dei maghi occultisti sono poste e sezionate al microscopio, per rivelare l'affascinante interfaccia tra antiche credenze egizie e greche, con le moderne scoperte della mente e il mondo fisico "
in inglese





Rasputin: The Devil in the Flesh (2002) (Rasputin: Il diavolo in corpo)
Recentemente è stato annunciato che il regista de "La Strega" (vedi sopra..) Robert Eggers sta scrivendo e dirigerà una miniserie di sei-otto episodi sul monaco mistico russo Grigori Rasputin. Sembra una tempistica perfetta per vedere questo ritratto oscuro del cammino spirituale di Rasputin, con una ricostruzione inquietante, alla American Horror Story. Perchè tutto quello che sapevo di Rasputin era questo, "The Mad Monk" aveva una barba e - secondo il mitico gruppo dance dei Boney M, fonte affidabilissima - fu .."la più grande macchina dell'amore della Russia". The Devil in the Flesh ci narra su come un contadino siberiano fu in grado di infiltrarsi nella gerarchia della società russa, al punto di avere il paese completamente nelle sue mani.

Interviste a docenti, professori, storici dell'occulto, la superstizione, la regalità dell'ambiente, la classe politica, il misticismo e il clima sociale di fine secolo a St Pietroburgo - con l'aggiunta di una musica inquietante - e questa storia singolare viene narrata al meglio, mantenendo per tutto il tempo l'attenzione con il suo tono veramente inquietante.
in inglese



The Occult Experience(1985)(L'esperienza dell'Occulto)
La vita e l'opera del artista australiana e occultista Rosaleen Norton sono narrate in questo grande documentario (anche se troppo breve) del 1985, con un eccezionale colloquio con Michael Aquino del Tempio del Set , intervista a  Anton LaVey, la visione di H.R. Giger, artista che aveva disegnato l'Alien dell'omnimo film in azione, e tanto altro ancora. Le interviste vengono condotte da un altro celebre occultista, Nevill Drury. Il film ha vinto un premio al Festival Internazionale di Cinema e Televisione di New York nel 1985.
in inglese



Satanism and Witchcraft(1986) Satanismo e stregoneria (1986)
Questa produzione estrema degli anni '80 presenta interviste con alcune figure di spicco come Paul Douglas Valentine, il fondatore della Chiesa della Liberazione di Satana , e demonologi come Ed e Lorraine Warren, le cui imprese sull'occulto sono state utilizzate in film  come Il prestigio e Annabelle. La musica isterica d'organo  della sequenza dei titoli di apertura ci introduce in quest'opera di Damon Santostefano, con la partecipazione di Roger Coyle, Richard Donner, Anton LaVey,  Ed Warren, Lorraine Warren.
in inglese





03/07/14

Aleister Crowley: Magick, Rock and Roll..

Aleister Crowley è stato durante tutto l’arco della sua vita, bollato come "l'uomo più perverso del mondo."Occultista, tossicodipendente, mago nero, grande credente della reincarnazione, pervertito sessuale, una vita vissuta all’insegna del "Fai tutto ciò che vuoi", il fondatore di una nuova religione, Thelema. E’ stato però anche pittore, poeta, grande alpinista, e in definitiva più un esteta che pazzoide, come molti lo definivano e persona molto divertente. Tanto che nel 2002, un sondaggio della BBC sulla Top 100 dei personaggi britannici più importanti e influenti Crowley arrivò al numero 73, battendo JR. R. Tolkien, Johnny Rotten, Chaucer, e Sir Walter Raleigh, tra gli altri.

In Aleister Crowley: Magick, Rock and Roll, and the Wickedest Man in the World Gary Lachman, conosciuto con il nome d'arte di Gary Valentine, membro fondatore dei Blondie , ormai esperto di misticismo, si propone di dimostrare la duratura influenza di Crowley e il suo impatto sulla cultura popolare, oltre alla sua connessione con moltissimi musicisti contemporanei, dai Led Zeppelin ai Rolling Stones , dai Black Sabbath ai Blondie fino a Jay Z e Nine Inch Nails. Nel 1967, i Beatles lo inserirono nella leggendaria copertina di Sgt. Lonely Hearts Club Band Pepper. I Rolling Stones furono per qualche tempo, gravi devoti, la loro musica e l'immagine furono governate da uno dei discepoli più influenti di Crowley, il regista avant-garde Kenneth Anger. Oggi, il suo volto è praticamente noto come quella di Elvis, Marilyn, o il Che. Le sue filosofie libertarie hanno influenzato generazioni di gruppi musicali e artistici, e queste stesse convinzioni sono oggetto di tesi accademiche. La sua immagine si ritrova in centinaia di bar e locali goth rock, templi occulti e allo stesso modo, nei dormitori dei college di tutto il mondo.

Da considerare che il ritratto di Crowley lo si può ammirare accanto a quelli Winston Churchill, Virginia Woolf e Ernest Rutherford nella British National Portrait Gallery di Londra. Il libro di Lachman offre l'opportunità di conoscere e capire meglio la vita e la metodologia dell’ un uomo dai molteplici soprannomi, tra cui "La Grande Bestia", dalla sua infanzia, all’ingresso come membro fino alla rapida ascesa nell’Ordine Ermetico della Golden Dawn, la pratica della magia, le presunte capacità telepatiche , la sua pretesa di diventare invisibile e di essere stato contattato dalla entità soprannaturale Aiwass. Inoltre, i suoi molti peccatucci, la sua presunta "guerra occulta" contro i tedeschi durante la seconda guerra mondiale, fino al declino mentale e fisico. E’ un tomo “pesante”, 394 pagine stracolmo di informazioni approfondite, fatto di aneddoti e approfondimenti.
Comunque, da parte nostra è Crowley, e non la sua influenza, di gran lunga il soggetto più interessante del libro.

Ma Crowley era davvero il male, o era semplicemente consumato dai peccati della carne, e da qualsiasi altro peccato che poteva avvolgere la sua anima? Il libro di Lachman sembra indicarci la seconda ipotesi. Crowley non era male, era solo insensibile, egoista, traditore e guidato da una fame che sembrava incapace di soddisfare e da un bisogno incorreggibile di non stare fermo. Sembrava la realizzazione dell’ osservazione del pensatore religioso Blaise Pascal: "Tutto il male umano proviene da una sola causa, l'incapacità dell'uomo di stare fermo in una stanza".

"Io non voglio la vostra approvazione, voglio la bestemmia, l'omicidio, lo stupro, la rivoluzione, qualcosa di buono o cattivo, ma che sia forte". Si dice che aveva bisogno di molto sesso e doveva essere sesso selvaggio; le donne che ha avuto dovevano ribollire di "lussuria proibita", del genere associato al Marchese de Sade e a Baudelaire, e gli piaceva umiliare e piegare al proprio volere gli uomini che lo circondavano e che si fregiavano della sua amicizia.. Notoriamente usava moltissimi farmaci, anche se era l’eroina la sua droga preferita, che prendeva in dosi più che massicce.. Crowley non era il male, ma il suo bisogno di eccesso , il più delle volte, era fonte di sofferenza per coloro che lo circondavano. "L'eccesso in tutte le direzioni?" Suona come un buon titolo per un album. Non c'è da stupirsi che Aleister Crowley ha trovato un posto nel rock and roll.

 
Gary Lachman è autore di diversi libri sul legame tra coscienza, cultura e pensiero alternativo. Tra i suoi libri Turn Off Your Mind: I mistici anni Sessanta e il lato oscuro della Età dell'Acquario; Una storia segreta della conoscenza; Rudolf Steiner: Introduzione alla Vita e al pensiero; Jung e la mistica. Mentre col nome d’arte di Gary Valentine è stato membro fondatore del gruppo rock dei Blondie,  chitarrista di Iggy Pop e leader dei Know and Fire Escape. New York Rocker: My Life in the Blank Generation è un resoconto dei suoi anni a New York e Los Angeles nella scena musicale underground negli anni '70 e '80, e nel 2006 è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame. E’ un assiduo collaboratore di Fortean Times, Independent on Sunday, Strange Attractor e altre riviste negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Storico della controcultura, Gary è apparso in diversi documentari televisivi britannici e ha lavorato per la BBC.



 Crowley / Bowie


21/05/14

RU Xperienced? Psychic TV


Una sorta di leggenda: Psychic TV, arrivano dopo i Throbbing Gristle, (a cui tutta la scena “industrial” deve tantissimo) e saranno ricordati per la loro influenza determinante sulla cultura giovanile per tutti gli anni 80 e oltre: il gruppo  ha influenzato tanta arte e tanta musica di oggi, dai Nine Inch Nails a Marilyn Manson.
Genesis P-Orridge: musica, arte concettuale,  cyberpunk. Arte del tatuaggio, del piercing, anticipatore e  nume tutelare dell'acid house e dei rave, grazie ad album come Tekno Acid Beat (Temple, 1988).

Inoltre, tanti progetti sperimentali, e la fondazione nel 1981 del Thee Temple Ov Psychick Youth (abbreviato in T.O.P.Y.), insieme a componenti di Psychic TV, Coil, Current 93, una rete di persone riunite in un unico collettivo artistico basato sul concetto di esoterismo “magick” crowleiano, che hanno contribuito a definire Genesis P-Orridge "l'uomo più disgustoso della Gran Bretagna", "distruttore di civiltà" e a farlo finire spesso nel mirino delle autorità. (vedi sotto)

P-Orridge, con i “nuovi” Psychic TV, i PTV3, si dedica all'evoluzione della specie umana, cioè la pandroginia: un esperimento per raggiungere “un perfetto stato di ermafroditismo” grazie alla chirurgia plastica, cominciato nel 2003 con la seconda moglie, Lady Jaye Breyer, scomparsa prematuramente nel 2007 per infarto
Per chi fosse interessato, tutta la storia è documentata in The Ballad of Genesis and Lady Jaye , film documentario molto bello, a tratti commovente, triste.  Il documentario presenta inoltre frammenti della realizzazione del video del 1989, dove Fred "Sickmob" Giannelli, amico e componente allora dei PTV,  (poi Kooky Scientist) e la figlia di Genesis Caresse, di 6 anni , coverizzano  "Are You Experienced" di Jimi Hendrix . Ribattezzata "RU Xperienced? ", è una cover spettacolare, che amo molto.
Il video, fu girato in gran parte nel giardino di Derek Jarman.






Psychic TV
Force the hand of chance



Genesis anni 80
Il covo dei Throbbing Gristle si chiamava Industrial Records ed era targato: 10, Mrtello St. -London E8. ll leader, Genesis-P-Orridge, abitava nella periferia londinese, vicino ad un supermercato Tesco. Gli piaceva Andy Warhol, la magia e il the. Con i TG intendeva combattere la musica facendola. 
<<Tutto è cominciato nel settembre 1975. L’anniversario della seconda guerra mondiale è stato l’inizio della nostra guerra. NOTHING SHORT OF A TOTALWAR. Eravamo molto più aggressivi nei confronti del pubblico ed abusavamo di loro. Gli versavamo del sangue addosso. Ci legavamo con fili di ferro. Ci facevamo tagli nelle braccia, succhiavamo il sangue e lo sputavamo alla gente. C’erano praticamele solo rumore, feedback ed altissime frequenze che, assieme a luci violentissime puntate negli occhi facevano venire il mal di testa ai presenti. ll primo a proporci di fare un disco è stato Brian Eno, ma l’abbiamo mandato a fanculo. Avevamo una caterva di canzoni cattive ed è per questo che ne abbiamo composta una carina per il primo 45 girl. "United" e ascoltabilissimo perché è giusto che la gente abbia voglia di riascoltare un singolo. Per fargli fare la fatica di rimetterlo, devi renderlo orecchiabile. Sembra un brano "per bene", ma nasconde un testo che riprende una citazione di Charles Manson e parla di incesto. Ci hanno definiti troppo scioccanti e banditi da posti, come il Nashville o il 100 Club, dove ai Sex Pistols è stato permesso di suonare. Questo é successo perché i Throbbing Gristle non fanno della musica e non siamo qui per suonare del rock. La musica rock è un‘oppressione come la droga, l'alcool, il tabacco, la polizia, i politicanti, ogni dogma e religione sono tutti nemici, tutti uguali. Non riesco a capire come tanti giovani cadano in questo tranello. Credono che la musica rock e la droga siano diverse, invece non lo sono. ll rock è come la televisione per i loro genitori e la droga come l’alcool. E’ per combattere queste cose che abbiamo formato il gruppo. Non ci appoggiamo a nessuna ideologia politica, siamo solo degli individualisti e perciò siamo una minaccia per tutti, perché pensiamo con la nostra testa.

Per questo Cosey ed io abbiamo dovuto venir via dall’Inghilterra del nord perché la polizia é venuta a dirci che se non ci toglievamo dalle balle ci avrebbe arrestati. Ci hanno dato una settimana di tempo per sloggiare. Sono stato processato per aver spedito cartoline su Gary Gilmore, la polizia è entrata in casa mia con un mandato per cercare qualcosa ed ha fatto anche irruzione nello studio. Tutta la posta in arrivo viene aperta e debbo far imbucare quella in partenza da amici che vivono in altre parti di Londra. Cosey ed io siamo ancora banditi dall‘ufficio estero Canadese ed Australiano. Un parlamentare inglese che ora e nel gabinetto governativo ha detto che siamo dei distruttori della civiltà. Gli editoriali dei giornali se la sono presa con noi ancora prima che con i Sex Pistols. Ho raccolto alcuni degli articoli che hanno scritto contro di noi: sono più di seicento in undici giorni. Ce n’è anche uno del New York Herald Tribune ed abbiamo avuto la prima pagina su di un quotidiano di Rio De Janeiro, in Canada ed Australia. Siamo stati nello show di Billy Groundy una settimana prima dei Sex Pistols e quando è scoppiato il loro scandalo, l’atmosfera era già stata saturata da noi. Abbiamo fatto le prime foto pubblicitarie di Johnny Rotten, ma Malcom McLaren le ha rifiutate perché troppo scioccanti. Noi non abbiamo mai sfruttato queste notizie come fanno gruppi, tipo i Clash, che perché vengono fermati con un po` di droga in tasca, mettono tutto sul politico. Facciamo dischi per hobby e ci divertiamo a giocare con l‘acquirente. Ad esempio nel secondo LP <<D.O.A.»>> abbiamo inserito il singolo <<United>>, inciso tanto veloce da durare 16 secondi. La gente pensa:
<Oh, tipico gruppo rock che mette il 45 di successo sull’album.> e poi quando va a casa ed ascolta il disco non riesce a capire dove sia andato a finire il singolo. Oppure aumentiamo lo spazio bianco tra due brani e chi ascolta deve alzarsi per andare a vedere cos’è successo o perché crede che il disco sia finito. Appena si è alzato, quasi per magia parte il brano successivo. Lo facciamo solo per divertirci, perchè non abbiamo mete da raggiungere e classifiche da scalare. Mi da però fastidio chi scrive dei Throbbing Gristle come di un gruppo di sintetizzatori. Ne abbiamo solo uno e quattro chitarre. E’ evidente che non riescono a capire che sono chitarre, perché ne abbiamo stravolto il suono, e tutte le volte che sentono qualcosa di strano danno subito la colpa al synt. Dicono pure che siamo intellettuali, ma lo eravamo quando ci occupavamo solo di arte. Se lo fossimo ancora piaceremmo agli studenti. invece ci odiano. Dicono che siamo poco fini, senza tecnica e primitivi, e lo siamo veramente. Dicono anche che facciamo solo rumore e qualche volta hanno ragione, però abbiamo reso il rumore rispettabile. Di recente la nostra industrial Records ha stampato anche dischi di amici, come Monte Cazazza, Robert Rental, Thomas Leer ed Leather Nun. Abbiamo pure pubblicato una serie di cassette con la registrazione di tutti i nostri concerti: 24 ore >>

Genesis oggi

31/10/12

Led Zeppelin: Il Dirigibile in fiamme

Jimmy Page vagava per la stazione di Londra alterato e confuso con una bustina di cocaina addosso. Da solo, sembrava quasi non sapesse dove si trovava e perché' stava lì. Due poliziotti di pattuglia lo fermano e gli trovano le dosi; lo portano via. Era la seconda volta che veniva arrestato dalla fine dei Led Zeppelin. Adesso era il novembre del 1984 e da quel giorno per Jimmy non c'era stato molto: a parte i concerti benefici di ARMS con gli altri chitarristi degli Yardbirds, Clapton, e Jeff Beck, più celebrità varie come Charlie Watts e Bill Wyman degli Stones, Joe Cocker e Steve Winwood e una partecipazione al disco di Robert Plant tra gli Honeydrippers, era stato più che altro un decadimento - anche se con l'eroina diceva di averci dato un taglio. Aveva quarant'anni ma ne dimostrava di più e le sue dita a volte stentavano a correre lungo il manico della Gibson. Non gli era servito a niente rendersi amico lo spirito di Aleister Crowley: dell'occultista aveva comprato tanti oggetti personali, cappelli, bastoni da passeggio, amuleti, paramenti sacri e attrezzi da cerimonia, i paraphernalia, la biblioteca. Ne aveva studiato le formule magiche e in più di un’occasione le aveva usate per riti con sangue e candele. Cosi si raccontava. Ma doveva tapparsi le orecchie ogni volta che sentiva dire che da questa frequentazione sarebbero derivate tutte le sciagure dei Led Zeppelin, come la morte del bambino di Plant, il piccolo Karac di cinque anni, deceduto quasi di colpo in Inghilterra per un misterioso virus alle vie respiratorie il 27 luglio del 1977, quando i Led erano in tour in America. "Sacrificio di sangue: un bambino maschio di perfetta innocenza e di alta intelligenza è la vittima più soddisfacente e adatta", aveva scritto Crowley in Magik. Doveva chiudere gli occhi ogni volta che rivedeva la fine di John "Bonzo" Bonham. Un giornale inglese, il Ministry Magazine, arrivò ad accusarlo di responsabilita' in quel decesso, parlando di un suo rito finito in tragedia. Page denunciò la rivista, vincendo tanti anni dopo la causa, ma il sospetto l'avrebbe per sempre perseguitato. "Quando uno di noi morirà, finirà anche la band", aveva dichiarato Jimmy, e con la morte di Bonham erano morti anche i Led Zeppelin. Si chiedeva a cosa era servito stringere amicizia con il diavolo: gli aveva dato la fama più assoluta, una band che aveva cambiato la storia del rock, donne, droga, e infine lutti. Ora Jimmy sembrava come il tipo del desolato bar ritratto su una delle sei copertine dell'ultimo disco dei Zeppelin, In Through The Out Door: solo e curvo su i suoi pensieri di sconfitta e malinconia.