19/02/13

Palestre Popolari

La palestra popolare Antifa Boxe nasce nel 2001 presso il centro sociale Askatasuna di Torino con un corso di pugilato, recuperando materiale di seconda mano da altre palestre, un'occasione per avvicinare i giovani del quartiere a questo sport. È un’esperienza di autogestione in cui nessuno guadagna soldi e dove le conoscenze tecniche vengono messe a disposizione di tutti «con l’obiettivo di crescere allenamento dopo allenamento». Antifa Boxe coinvolge persone di ogni età, dai quindicenni all’ex operaio Fiat Giovanni di 60 anni, che ha scoperto la passione per il pugilato che non aveva mai potuto coltivare. «La nostra scelta è di consentire a tutti di apprendere le tecniche pugilistiche e raggiungere un livello atletico accettabile per confrontarsi in combattimento, sempre nell’ambito della palestra».
Info: antifaboxe.blogspot.com

di PASQUALE COCCIA (Alias)
Roma
Popolare è un termine che non si usa più, è stato cancellato innanzitutto dal linguaggio della politica. I politici negli studi televisivi, sostituiti da tempo alle piazze, ormai non parlano più di masse popolari, e neppure di iniziative popolari o dimanifestazioni popolari, eppure la crisi economica ci ha uniti per farci sprofondare nella povertà, una condizione comune a una moltitudine di persone, una condizione popolare, che ci rende tutti vittime dello spread, delle bolle e delle speculazioni. A rievocare il termine popolare e a unirlo allo sport ci hanno pensato i giovani di tanti centri sociali sparsi in varie parti d'Italia, in particolare nel centro-nord, per nulla preoccupati che quel termine fosse d'antan. Una decina di anni fa, presi dalla passione per lo sport, hanno dato vita alle palestre popolari, non solo nella definizione, ma anche nella politica sportiva attiva di tutti i giorni. Si era all'inizio del nuovo secolo, quando alcuni giovani dei centri sociali di varie parti d'Italia dettero vita ai corsi autogestiti, tendenti principalmente alla difesa personale, alle arti marziali, riservati esclusivamente ai militanti di quei centri. Un'iniziativa che ha avuto nel corso degli anni un certo successo, perciò a Roma nel quartiere popolare di San Lorenzo, in via dei Volsci, una strada alquanto famosa negli anni Settanta del secolo scorso per essere stata la sede politica di Autonomia Operaia, è nata la polisportiva popolare, anche se qualche centinaio di metri più avanti rispetto a quella storica sede. La polisportiva si definisce popolare, perché è andata ben oltre la ristretta cerchia dei militanti dei centri sociali e si è aperta al territorio, ai comitati per la casa, agli anziani e alle casalinghe, ai bambini, insomma al popolo, anche se con numeri non molto grandi, ma nel significato politico sì.  «Oggi a Roma esistono dodici palestre popolari, nate sul modello di quella di via dei Volsci a San Lorenzo - dice Simone Sallusti, istruttore di pugilato della federazione pugilistica del Coni e anima di una delle prime palestre popolari sorte in Italia -. Gli spazi dove si svolgevano i primi corsi non erano stati progettati per le attività sportive, ma si trattava di capannoni abbandonati, locali a destinazione commerciale di proprietà del comune di Roma vuoti da anni, case sfitte di enti pubblici rimaste inutilizzate, da noi occupati a seguito delle lotte politiche per la casa. Inizialmente le palestre popolari avevano una forte connotazione politica, poi con il passare del tempo abbiamo aperto i corsi ai territori e la gente che partecipava ci ha chiesto di variare l'offerta. Abbiamo seguito i corsi di formazione, che riguardavano principalmente le tecniche della ginnastica dolce, come lo shiatsu e lo yoga, per i corsi di queste discipline abbiamo utilizzato anche spazi a dimensione umana, come, ad esempio, le case occupate di 150-200 metri quadri».
Cambia, rispetto a un tempo, la prospettiva politica dei comitati di quartiere per la lotta alla casa, spazi non più concepiti quali luoghi esclusivi della discussione politica, dell'organizzazione dei cineforum e i conseguenti dibattiti, ma anche come spazi per l'organizzazione di corsi per il benessere del corpo. Sotto questo aspetto la nascita delle palestre popolari a opera dei centri sociali, rappresenta una svolta «politica» per il corpo, alcuni luoghi occupati per vivere e pensare diventano anche spazio per il benessere fisico, per la promozione della ginnastica dolce.


 
«La logica che ci spinge a promuovere queste iniziative per il benessere fisico è in netta contrapposizione con i centri fitness - continua l'istruttore di pugilato della polisportiva San Lorenzo di Roma -, che sono organizzati all'insegna del profitto e della speculazione, i nostri corsi sono popolari anche nel prezzo, i partecipanti pagano una quota simbolica, accessibile a tutti, una quota popolare». Sui territori dove sorgono le palestre popolari, gli organizzatori hanno conquistato la fiducia degli abitanti dei quartieri, dai nonni alle casalinghe, che hanno apprezzato l'impegno e i corsi proposti dagli istruttori, e nella politica delle palestre popolari da qualche tempo hanno fatto capolino anche i bambini, infatti quei giovani organizzano corsi per i più piccoli in collaborazione con le scuole e gli enti locali. A frequentare le palestre popolari, però, sono anche degli adolescenti che nulla hanno a che fare con i centri sociali, e neppure con la lotta per la casa portata avanti dagli animatori di quei luoghi di aggregazione giovanile, perché solo negli spazi autogestiti trovano accoglienza e attenzione alle loro esigenze motorie.
«Negli ultimi anni ai corsi di shiatsu e yoga, se ne sono aggiunti di nuovi. Su richiesta dei ragazzi dei quartieri dove siamo presenti, organizziamo corsi di parkour, giocoleria e acrobatica aerea. Tutto quello che si muove in periferia, riguardo alle mode sportive dei ragazzi e rappresenta il nuovo, passa prima qui da noi e poi raggiunge i circuiti ufficiali», conclude con una punta di orgoglio il coordinatore delle palestre popolari.
L'esperienza della polisportiva popolare di San Lorenzo non solo ha fatto da apripista alle altre di Roma, ma negli ultimi dieci anni sono progressivamente nate, su quel modello, palestre popolari anche in altre città italiane come Milano, Perugia, Bergamo, Torino, Livorno, Lecce, Taranto, Cagliari e altri centri minori, tanto che oggi sono operative sul territorio più di sessanta palestre, e i promotori stanno pensando di federarsi in un organismo nazionale. Una rete, quella delle palestre popolari, che dal momento della fondazione a oggi ha consentito a circa diecimila persone di frequentare corsi per il proprio benessere fisico e a due passi da casa, ma soprattutto a prezzi, è il caso di dirlo, davvero popolari.



Nessun commento:

Posta un commento