Con la creazione di personaggi fittizi,come Chepito, esprimeva una forte critica sociale, e una feroce satira politica, come la Calavera dei Ciclisti (1889-1895), in cui s'intravede quasi un ossessione per il progresso. Utilizzando la figura del diavolo per rappresentare la tentazione di commettere crimini gravi, ha disegnato scene di vita quotidiana, il clero, i rivoluzionari e le tradizioni popolari messicani come ad esempio le feste, le risse e i costumi tradizionali, nonché i ritratti di eroi nazionali come Emiliano Zapata. Le incisioni di Calavera incarnano l'originalità di Posada e anticiparono la pittura murale messicana degli anni 1920 e 1930.
Posada è considerato dagli studiosi il padre del messicano arte moderna.
@ Mr. Burroughs, what is the future of rock? The sculpture
@ Fascism is the enemy,wherever it appears (P.K.Dick)
@ Blogwalking Underground Sproloqui
@Libri Musica Ozio Ciber-Cultura Visioni Freedown
@ Cut-Up Site
30/12/12
La Calavera di Posada
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento